Hand Made

Hand Made

OFFICINA 34 retròscena è sempre attenta alle nuove proposte sopratutto fatte da designer emergenti, all’interno del nostro contenitore creativo abbiamo scelto con orgoglio di essere la vetrina per due artisti umbri che propongono uno stile diverso e ricercato, dalla materia prima al design, attirando verso di loro l’attenzione di importanti fashion blogger come Diane Pernet o Frizzi Frizzi. E’ con estremo piacere che vi presentiamo Giovanna Giuliani e Mario Salvucci.

 th_1371217888
Giovanna Giuliani

Giovanna Giuliani, vive e lavora “in una casa rossa nel centro storico di Foligno”, tanta pratica, da autodidatta, e soprattutto la voglia di creare qualcosa di bello ed originale da scarti di abiti, accessori e arredamento.E’ così che Giovanna Giuliani realizza borse, abiti, corpetti ed accessori, ama concentrarsi sulla ricerca di nuove forme, studiando attentamente l’accostamento dei colori e dei materiali con cui dare all’oggetto un forte impatto visivo. Il suo obiettivo lo sintetizza così: “Desidero realizzare oggetti che abbiano il sapore delle antiche sartorie di una volta, ma con una propria peculiare forma espressiva, più moderna e contemporanea”, laddove il concetto di “moderno” è legato al riuso dei materiali di scarto in modo inscindibile.I pezzi unici di Giovanna sono sempre numerati. “Il numero è la carta d’identità di ogni oggetto. Ognuno ha il suo, unico ed irripetibile. Una volta completata la rifinitura io stessa batto a mano con i ferri ed il martello il numero sulla pelle, dopodiché lo inserisco nel mio archivio senza più ripeterlo.” Esteticamente il risultato è ineccepibile: la borsa prende davvero vita e gli elementi tipografici le donano uno stile assolutamente particolare. Ogni volta una sfida, ogni volta una nuova creazione.

th_1371217963
Mario Salvucci

Dal gioiello per il corpo al gioiello per la casa; dal gioiello per la casa al gioiello per il corpo. E’ una storia di ritorni quella di Mario Salvucci, designer e creativo italiano, che dopo anni di vita e lavoro spesi a New York, è tornato nella sua terra di origine, l’Umbria. E con l’Italia è cominciata una ricerca sulle geometrie botaniche e animali che ha elaborato sotto forma di scultura/lampada nel Progetto Lanterne. Perché il gioiello era divenuto materia troppo contenuta per la sperimentazione. Questo inizialmente. Quando Salvucci ha capito che la tecnica del taglio laser gli avrebbe permesso di realizzare dei gioielli leggeri, anche se di dimensioni più grandi, è tornato alla sua passione originale. Perché le lampade si erano fermate alla pura ricerca della forma. A questo nuovo processo si è aggiunta la tecnica dell’ossidazione a base di zolfo, che permette una colorazione molto simile a quella che si trova in natura. E’ nata così Incredible Creatures, una collezione di gioielli che si distingue per bellezza, organicità, fluidità. I gioielli, in argento, sono rifiniti e piegati a mano, così che ogni pezzo risulti essere unico e diverso, come avviene in natura, e molto personale, vista la ricerca compiuta dal designer.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.