Quando L’Immagine Diventa Poesia…

Quando L’Immagine Diventa Poesia…

Quando l’immagine diventa poesia il risultato è sublime ed è quello che ha ottenuto con la sua arte una fotografa scomparsa da poco, che ha cambiato la moda ed il suo editing. Debora Tuberville, di lei stiamo parlando, è stata capace di guardare dentro le donne, di far parlare i loro sguardi ed i loro gesti, entrandoci dentro con rispetto e discrezione. La sua carriera, iniziata nel mondo della moda della New York degli anni Sessanta, è poi proseguita quasi per caso in quello della fotografia, quando nel 1966 in Jugoslavia da vita ai suoi primi scatti, che farà poi vedere al fotografo e collega Richard Avedon il quale osservandole decise di insegnarle la tecnica e sarà proprio questa a rendere le sue foto ancora più particolari e personali.

Le immagini ritratte dalla Turbeville, infatti, si distinguono per il loro essere volutamente sfocate, cosa che dona loro una consistenza quasi pittorica, sfumata, che richiama alla mente le grandi opere degli impressionisti dalle quali senz’altro traeva ispirazione insieme all’arte del Rinascimento.

Guardate attentamente le sue immagini… ognuna di esse vi racconterà qualcosa di voi e qualcosa del mondo!

“I go into a women’s private world, where you never go… It’s a moment frozen in time. I like to hear a clock ticking in my pictures.”

Deborah Turbeville

th_1384539677
th_1384539728
th_1384539783
th_1384539858
th_1384539908
th_1384539946
th_1384539994
th_1384540061
th_1384540104
th_1384540139
th_1384540247
th_1384540285
th_1384540314
th_1384540467
th_1384540507
th_1384540543
th_1384540589

E. Degas

th_1384540635
th_1384540676
th_1384540739
G. De Nittis

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.