Surrealismi Contemporanei

Surrealismi Contemporanei

SURREALISMO, n. m. Automatismo tipico puro col quale ci si propone di esprimere, sia verbalmete, sia per iscritto, sia in qualsiasi altro modo, il funzionamento reale del pensiero. Dettato del pensiero, in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale. (Manifesto del Surrealismo, A. Breton, 1924).

Sembra prendere ispirazione da queste parole del filisofo, scrittore ed ideatore del Surrealismo, André Breton, una delle tendenze che più ispirano i designer e lo street style, tradotta nel linguaggio della moda con il mixare insieme elementi contrastanti e contraddittori creando le sensazioni tipiche del mondo onirico ed irrazionale. Il risultato è davvero divertente, ironico, capace di esaltare e mettere in mostra tutta l’unicità che un individuo possiede, a dispetto di chi dice che la moda vorrebbe vederci vestiti tutti uguali e di una società che ci vorrebbe tutti omologati ad un unico dettato… I più coraggiosi prendano nota!

th_1380707628

Salvador Dalì

th_1380707778

th_1380707853

th_1380707956

th_1380708010

th_1380708135

th_1380708189

th_1380708260

th_1380708310

th_1380708452

th_1380708532

th_1380708590

th_1380708629

th_1380708672

Anello, Maison Martin Margiela.

th_1380708771

th_1380708907

 

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.